Il calcio è il gioco che più ci fa gioire e vivere momenti che non dimenticheremo mai nel corso della nostra vita, nel bene e nel male. Nel corso degli ultimi anni, questo magnifico sport si sta radicando sempre di più in paesi che genericamente non lo prediligevano, oltre che in persone che venivano erratamente considerate inadatte. Parliamo ovviamente delle donne, che nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato di poter dire la loro in quanto a qualità e spettacolo dimostrato in campo. La Juventus, da parte sua, si è dimostrata molto favorevole verso lo sviluppo del calcio femminile, con la creazione di una squadra tutta Women. Il team ha ereditato lo stesso slogan e senso di appartenenza alla maglia dell’opposto maschile, con la vittoria che è l’unica cosa che conta come dimostrato dai 5 campionati vinti consecutivamente.

Gran parte dei risultati raggiunti dalle giovani calciatrici, sono anche merito della figura che spicca sopra tutto e tutti in panchina: mister Joseph Adrian Montemurro. Il tecnico di origini australiane, infatti, ha preso il posto di Rita Guarino guidando la bianconere verso il raggiungimento di nuovi traguardi. Prediligendo il calcio d’attacco, il nuovo allenatore ha affermato di ispirarsi al gioco di Johan Cruijff e Arrigo Sacchi, mandando in campo Sara Gama e compagne con un 4-3-3 o un 4-2-3-1. Ma andiamo a vedere meglio quali sono le origini di mister Montemurro, dagli anni da giocatore allo storico passaggio a tecnico femminile.
Chi è Joe Montemurro?
Joseph Adrian Montemurro nasce il 13 settembre del 1969 a Melbourne, in Australia. È proprio da qui che cresce e si innamora del gioco del calcio, osservando i grandi campioni del calcio europeo e sognando di poterci giocare un giorno. Il tecnico della Juventus Women riuscirà a realizzare questo sogno, arrivando a vestire la maglia di diversi club minori australiani prima, e giusto per qualche stagione anche quelle del Potenza e del Treviso dopo. Nonostante fosse un centrocampista con dei piedi discretamente educati, la fortuna non ha mai guardato l’australiano dal verso giusto nel corso della sua carriera da calciatore, per poi rifarsi da mister.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Juventus, dall’Under 23 alla prima squadra: l’ascesa del baby-fenomeno Soulè
Joe Montemurro, dal calcio maschile a quello femminile è un attimo
Chiusa la breve carriera calcistica, Joseph Montemurro si concentra su quella da allenatore, partendo dalle giovanili di alcuni club australiani. La prima tappa sarà il Sunshine GC dove subentra a stagione in corso e porta il club alla salvezza, poi il Coburg United Soccer Club (ora conosciuto come Hume City Football Club) dove riceve il primo incarico di head coach. Desideroso di dare una svolta alla sua carriera per evitare di rimanere uno tra i tanti allenatori a non sbocciare, come accaduto nei panni da calciatore, l’attuale tecnico della Juventus Women fa una scelta che gli cambierà la vita. Tra il 2014 e il 2017, infatti, comincia ad allenare squadre femminili con prima il Melbourne Victory e poi il Melbourne City. Esperienze che gli permetteranno di iniziare a collezionare soddisfazioni nel suo palmarès, con i due campionati australiani vinti nelle annate 2015-2016 e 2016-2017.

Alla guida dell’Arsenal Women, Montemurro e la consacrazione in Inghilterra
Rivelandosi come un tecnico dalle mille carte ancora da rivelare, Joseph Montemurro acquista visibilità a livello internazionale attirando l’attenzione di diversi club europei. Su tutti si fa avanti l’Arsenal, pronto ad ingaggiarlo per la squadra femminile. Il mister australiano non se lo fa ripetere due volte, prepara le valigie e parte in direzione Regno Unito, più precisamente Londra. I risultati non stenteranno ad arrivare, con le Gunners che alzeranno solo pochi mesi dopo l’FA Womens League Cup 2017-2018. Un altro trofeo che si aggiunge alla collezione per il tecnico, questa volta però ha un valore diverso, è più importante.
- Continua a leggere sotto -
Il secondo da tecnico dell’Arsenal Women non sarà da meno. Montemurro, infatti, guiderà le sue ragazze verso la vittoria dell’FA Women’s Super League consacrandole campionesse d’Inghilterra. Un record per il club che non era campione nazionale da ben 7 anni, all’australiano invece ne sono bastati solo due. Inoltre, l’attuale mister della Juventus Women sarà nominato miglior allenatore secondo la FIFA per la stagione 2018-2019.

L’apertura di un nuovo ciclo, Joe Montemurro alla Juventus Women
Archiviata la fantasmagorica esperienza alla guida dell’Arsenal Women, con cui è riuscito a rompere gran parte dei record, Joseph Montemurro è pronto ad una nuova sfida. Il tecnico australiano riceve una chiamata dall’Italia, più precisamente dalla Juventus, società e squadra a cui si è sempre dichiarato tifoso. Non deludere le aspettative sarà molto difficile a Torino, con le bianconere che vengono dalle vittorie consecutive del campionato italiano sotto le indicazioni di Rita Guarino. Ma, come al solito, il tecnico si rimbocca le maniche e comincia a lavorare iniziando nel migliore dei modi la sua esperienza con la Vecchia Signora.
L’impatto in Serie A femminile sarà infatti devastante, con le bianconere che riescono a mettere tutte le avversarie ai loro piedi con una serie di vittorie strabiliante. D’altro canto, la Juventus Women riesce anche a qualificarsi in Champions League e a dire la sua a livello europeo anche nel mondo del calcio femminile. Il percorso delle ragazze di Montemurro sarà comunque una grande soddisfazione, passando dal netto successo contro il Servette alla sconfitta e conseguente eliminazione per mano del Chelsea. Nonostante tutto, la Vecchia Signora riuscirà a vincere la Supercoppa italiana a gennaio, ai danni del Milan, e concludere la stagione con il trionfo sia in campionato che in Coppa Italia.