Il match
Domani sera, alle 20.45 allo stadio Olimpico di Roma, andrà in scena il match tra Italia e Svizzera, valido per la penultima gara del girone C di qualificazione al Mondiale in Qatar del prossimo anno. Le due squadre sono in vetta alla classifica a pari punti, ma solo una strapperà il pass per la qualificazione diretta al mondiale, mentre la seconda potrà giocarsi lo spareggio.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, doppia beffa del Real: sorpasso per Tchouameni e al Monaco va un obiettivo dei bianconeri
La partita, quindi, è delicatissima ed un eventuale vittoria ipotecherebbe dunque il primo posto nel girone, visto che prossima settimana le due formazioni si scontreranno con Irlanda del Nord, per quanto riguarda l’Italia, e Bulgaria, per quello che concerne la Svizzera, due match quindi ampiamente alla loro portata.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, due settimane di lavoro: ecco cosa deve fare Allegri
La nazionale di Mancini metterà in campo tutte le proprie forze, quindi, per portare a casa i tre punti davanti ai tifosi e allontanare del tutto le ombre dello spareggio del 2017, perso contro la Svezia, che non ha permesso all’Italia di prendere parte all’ultimo Mondiale.
Le ultime sulla formazione dell’Italia

Il mister Roberto Mancini dovrà fare a meno di pedine importantissime come il capitano Giorgio Chiellini, i titolarissimi Ciro Immobile e Marco Verratti e anche giocatori del calibro di Lorenzo Pellegrini, Niccolò Zaniolo e Moise Kean, tutti fermi ai box per infortuni.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, senti Sabatini: “La Juve non è ancora fuori dalla lotta scudetto”
La porta sarà occupata dal solito Gianluigi Donnarumma, mentre nella linea difensiva, al fianco di Leonardo Bonucci, dovrebbe scendere in campo uno tra Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni, con il primo in vantaggio, vista anche la maggiore esperienza, che di certo fa comodo in occasioni di questo tipo. I terzini, invece, dovrebbero essere sempre Giovanni Di Lorenzo e Emerson Palmieri, visto anche che Leonardo Spinazzola è ancora indisponibile.
LEGGI ANCHE: Juventus-Fiorentina 1-0, Cassano dice la sua: “Allegri non può continuare così”
- Continua a leggere sotto -
Per quanto riguarda il centrocampo, invece, dovrebbe essere confermata la disposizione a tre, con Manuel Locatelli che dovrebbe prendere il posto dell’infortunato Verratti, al fianco di Jorginho e Niccolò Barella, che sembra stare bene dopo i dubbi sulle sue condizioni fisiche, sorti nei giorni scorsi.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, Rabiot offerto al Real Madrid: via solo in un caso
In attacco, infine, dovrebbero scendere in campo Federico Chiesa e Lorenzo Insigne sulle fasce, mentre potrebbe toccare ad Andrea Belotti il compito di posizionarsi al centro dell’attacco, anche se, come ha detto Mancini in conferenza stampa, non giocherà tutti i 90 minuti e farà una staffetta probabilmente con Federico Bernardeschi, con a quel punto uno dei tre in attacco che giocherebbe da falsa punta. Tre sono quindi i giocatori della Juventus che dovrebbero partire dal primo minuto: Bonucci, Locatelli e Chiesa.
Le ultime sulla formazione della Svizzera

Anche la Svizzera dovrà fare i conti con una lunga serie di giocatori indisponibili per il match contro l’Italia. Xhaka e Seferovic, infatti, non sono ancora rientrati dai rispettivi infortuni, a cui si sono aggiunti Elvedi, Kobel, Embolo e Faasnacht, che hanno tutti subito guai fisici la scorsa settimana. Infine, anche Steven Zuber ha dovuto dare forfait.
LEGGI ANCHE: Juventus-Fiorentina 1-0, Pazzini: “Allegri cerca solidità, gli infortuni hanno ostacolato l’identità di squadra”
In ogni caso, Yakin cercherà di mettere in campo la migliore formazione possibile e dovrebbe schierare come modulo un 4-2-3-1. In difesa, vista l’assenza di Elvedi, dovrebbero giocare Schar e Akanji, mentre sulle fasce i soliti Widmer e Ricardo Rodriguez.
LEGGI ANCHE: Juventus, Sacchi: “Pirlo non poteva far bene. Il ritorno di Allegri? Io col Milan sbagliai”
Nel reparto di centrocampo mancherà ovviamente Zuber e quindi Yakin dovrebbe optare per queste scelte: davanti alla difesa Zakaria e Freuler, mentre dietro alla punta Steffen, Shaquiri e Sow. Non essendoci Embolo, infine, in attacco dovrebbe giocare Okafor.
Le probabili formazioni

ITALIA (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri, Locatelli, Jorginho, Barella, Chiesa, Belotti, nsigne. All. Mancini
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, top player a gennaio: si prova a ribaltare la stagione
SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer, Widmer, Schar, Akanji, Ricardo Rodriguez, Freuler, Zakaria, Steffen, Shaqiri, Sow, Okafor. All. Yakin
Il difensore di Juventus e Nazionale, Leonardo Bonucci, che domani sarà capitano, vista l’assenza dell’altro bianconero Giorgio Chiellini, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Svizzera, spiegando quali sono le sensazioni della squadra >>>CONTINUA A LEGGERE