L’analisi della partita
Ieri sera, l’Italia si è arresa al pareggio contro la Svizzera, nel match di qualificazione al Mondiale in Qatar. Un 1-1 che lascia aperto il discorso qualificazione diretta e passa il testimone a lunedì prossimo, quando la nazionale di Mancini affronterà l’Irlanda del Nord e la Svizzera la Bulgaria. Il capitano durante la gara di ieri, Leonardo Bonucci, ha commentato la partita, analizzando la prestazione dell’Italia, ai microfoni di Rai Sport:
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, l’Arsenal su Kulusevski: alternativa dopo il “no” di Vlahovic
“Nel primo tempo abbiamo gestito il pallone un po’ sotto-ritmo. Nel secondo, invece, abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Nella partita abbiamo forse subito due tiri in porta, ma su uno di questi siamo stati poco cattivi”.
- Continua a leggere sotto -
La partita di lunedì contro l’Irlanda del Nord

Come detto in precedenza, la situazione nel girone C è totalmente in bilico. Italia e Svizzera, infatti, sono a pari punti in testa al girone. Gli azzurri hanno dalla loro una miglior differenza reti; se questa, però, dovesse annullarsi sarebbero gli elvetici a qualificarsi direttamente come primi del girone, in virtù del gol in trasferta di ieri.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, Pogba non rinnova: Cherubini ne approfitta
Insomma, tralasciando i calcoli, la partita di lunedì deve essere vinta dall’Italia e anche bene, se vuole strappare il pass per il Mondiale. Della stessa opinione è anche il difensore della Juventus:
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, sos bomber: servono gol per non continuare ad “arrangiarsi”
“Lunedì, in Irlanda del Nord giocheremo la partita che avremmo giocato in ogni caso, perché noi quando scendiamo in campo lo facciamo sempre per vincere. Tutte le nazionali ci metteranno il massimo impegno e noi dovremo solo fare il nostro gioco, senza metterci ansia o fretta”.
Il rigore sbagliato da Jorginho

Il secondo tempo del match di ieri non ha visto parecchie chiare occasioni da gol, ma l’Italia ha sicuramente avuto la migliore nel finale, con il calcio di rigore che si è procurato Berardi. Nonostante l’errore, sempre contro la Svizzera, nel match di andata, si è presentato sul dischetto il rigorista designato, Jorginho, che però ha calciato alto. La squadra ha voluto supportarlo a stargli vicino al termine del match, come sottolineano tra l’altro anche le parole di Bonucci:
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, senti Sabatini: “La Juve non è ancora fuori dalla lotta scudetto”
“Sempre lui, quattro mesi fa, ha segnato il rigore decisivo che ci ha portati alla finale dell’Europeo. Tutti a volte sbagliano, ma dobbiamo solo pensare a guardare avanti, da buona famiglia quale siamo. Andiamo a Belfast a prenderci questo Mondiale”.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, quanti top player in scadenza: Cherubini vigile sui parametri 0
L’Italia però non è l’unica ad essere scesa in campo in questi giorni. Giovedì, infatti, hanno giocato con le loro nazionali altri quattro giocatori della Juventus; alcuni di loro hanno strappato il pass per la qualificazione, altri, invece, hanno deluso le aspettative >>>CONTINUA A LEGGERE