Il primo tempo
Parte forte il Chelsea, che mette in chiaro fin da subito la voglia di vincere questa gara. I blues nei primi 10 minuti di gara schiacciano la Juventus nella sua metà campo, offrendo un lungo possesso palla, senza però riuscire ad avere grandi occasioni. I bianconeri, dal canto loro, provano a ripartire rapidamente, con scambi rapidi, senza, però, scoprirsi mai più di tanto.
LEGGI ANCHE: Chelsea-Juventus, quanto vale la vittoria a Stamford Bridge
La squadra di Tuchel alla fine riesce a trovare il gol del vantaggio su un calcio d’angolo, in cui Chalobah si ritrova il pallone tra i piedi in mezzo all’area e supera Szczesny. Qualche protesta da parte della Juve per un tocco di mano di Rudiger, ma l’arbitro convalida la rete, dopo un check del VAR.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus, Legrottaglie sulle difficoltà dei bianconeri: “Allegri non ha la bacchetta magica”
Reagisce subito la Juventus con il pallonetto di Morata sulla verticalizzazione di Locatelli, che supera benissimo Mendy, ma Thiago Silva salva sulla linea, con un intervento straordinario.
LEGGI ANCHE: Juventus, l’analisi dopo lo stop: ciclo di ferro in arrivo
- Continua a leggere sotto -
Nel finale del primo tempo le squadre di allungano e nascono più occasioni in area soprattutto per il Chelsea. Da segnalare una gran parata di Szczesny sul tiro di James, che riesce a deviare in out il pallone e un grande intervento di Bonucci ad anticipare Hudson-Odoi a un passo dalla porta.
LEGGI ANCHE: Juventus, le parole di Nedved alla presentazione della docu-serie di Amazon sui bianconeri
Nei minuti di recupero torna a farsi vedere la Juventus, prima con McKennie che non riesce a colpire dal limite, lamentando un fallo e poi con la conclusione di Bentancur, che termina alta. Le squadre vanno quindi negli spogliatoi sul risultato di 1-0. Bisogna ricordare anche che il Chelsea ha perso N’Golo Kanté che già non era al meglio prima della gara e al suo posto è entrato Loftus-Cheek.
- Continua a leggere sotto -
I migliori in campo

Grande prova fin qui di Leonardo Bonucci che sta dirigendo al meglio il reparto difensivo, confermando il momento di ottima forma che sta vivendo. Il difensore compie anche un ottimo intervento nel finale del primo tempo su Hudson-Odoi.
LEGGI ANCHE: Chelsea-Juventus, Ranieri avverte: “Sarà una partita simile all’andata”
Molto attivi anche Manuel Locatelli e Weston McKennie. L’italiano offre a Morata un gran pallone, nell’occasione più importante che ha avuto la Juventus. Mckennie, invece, si inserisce spesso dialogando con i compagni.
LEGGI ANCHE: Juventus, senti Lichtsteiner: “Scudetto ai bianconeri? Io ci credo ancora”
Bene, poi, Szczesny che non ha colpe sul gol, ma compie due belle parate tutte e due su James.
I peggiori in campo

Non un ottima prova fin qui dei due protagonisti della corsia di sinistra Adrien Rabiot e Alex Sandro, che hanno sofferto molto il Chelsea, in particolare James, che sta disputando una grande prova.
LEGGI ANCHE: Chelsea-Juventus, domani la sfida decisiva: quanto vale il primo posto
Un po’ in ombra Federico Chiesa, che non sta riuscendo a trovare i giusti spazi per far male alla difesa del Chelsea.
LEGGI ANCHE: Juventus, sos bomber: servono gol per non continuare ad “arrangiarsi”
A breve riprenderà la gara, in un secondo tempo in cui la Juve cercherà sicuramente il gol del pareggio con insistenza. Potrete seguirlo in diretta con la nostra cronaca testuale >>>CONTINUA A LEGGERE