Le otto vittorie consecutive arrivate senza subire una rete, dimostrano non solo come la Vecchia Signora sappia rialzarsi dai momenti di difficoltà, ma dimostra anche una ritrovata compattezza di squadra. Certo il problema infortuni in casa Juventus è più vivo che mai, e questo fa si che in alcune zone di campo ci siano delle lacune. Mancanze a cui la società vorrebbe cercare di sopperire, anche se il calciomercato di gennaio non si prospetta esattamente ricco di colpi di scena. A meno che, stando a quanto riportato da Tuttosport, non venga messa in atto la cessione di McKennie, apprezzato in primo luogo dalle inglesi Aston Villa, Fulham e Bournemouth. La sua vendita condurrebbe ad un’operazione sulle corsie, orfane attualmente dei lungodegenti Cuadrado e De Sciglio.
Leggi anche: Calciomercato Juventus, svolta Milinkovic-Savic: tentativo a gennaio?
Calciomercato Juventus, Fresneda resta un sogno: la situazione sui terzini valutati
Nella prossima sessione di calciomercato i pensieri dei bianconeri sarebbero tutti rivolti a trovare un nuovo terzino. Stando a quanto riportato dal quotidiano, il sogno rimarrebbe Ivan Fresneda. L’obiettivo sarebbe quello più difficile da conquistare, dato che le sue prestazioni avrebbero attirato l’attenzione dei facoltosi club di Premier League, con imminenti offerte da circa 15 milioni di euro che potrebbero essere presentate. Situazione questa che non aiuterebbe la Juventus. Altrettanto difficile sembra anche la strada per Diego Dalot. Il quale alla luce dell’imminente rinnovo automatico con il Manchester United fino al 2024, si appresta a scrivere ancora in Inghilterra il proprio futuro. Anche perché sembrerebbe attualmente improbabile mettere sul tavolo un’offerta da far si che i Red Devils ne valutino la cessione.
- Continua a leggere sotto -

Più praticabili invece sarebbero le strade che portano a Joakim Maehle e Rick Karsdorp. Anche a costo di soddisfare la richiesta di Atalanta e Roma a procedere ad una operazione a titolo definitivo, piuttosto che a un prestito con diritto di riscatto, come vorrebbe la Juventus. Sia per il danese il quale potrebbe agire su entrambe le fasce, sia per l’olandese ai ferri corti con Mourinho, potrebbero bastare 8-10 milioni di euro. Ancora più economica sarebbe infine l’opzione che porta il nome Andrea Cambiaso. In questo caso infatti, dato che il giocatore è già di proprietà dei bianconeri, basterebbe solamente convincere il Bologna ad accettare un indennizzo per far tornare il 22enne a Torino in anticipo di qualche mese.