Centrocampo, quante partenze
La Juventus continua a non convincere in Serie A, la sua ottava posizione in classifica è la dimostrazione che qualcosa non torna nei conti di Allegri, e quel qualcosa è proprio il centrocampo. Da diversi anni, quel reparto è abbastanza di cristallo, basta toccare un qualcosa e l’equilibrio si rompe. Ormai non sono più convincenti le prestazioni di Rabiot e Ramsey (se mai lo sono state), che adesso vedono il loro futuro lontano da Torino, e magari anche lontano dall’Italia.
LEGGI ANCHE:
Parliamo del francese. Adrien Rabiot è arrivato alla Juventus a parametro zero ben due stagioni e mezzo fa, quando in panchina, ad allenare la Juventus, c’era ancora Maurizio Sarri. Questi due anni e mezzo sono stati caratterizzati da parecchi alti e bassi, molto più bassi che alti, ma comunque, per diverse necessità, il francese ha sempre ottenuto una maglia da titolare. Adesso però, la Juve ha bisogno di forze fresche per rimontare la classifica e potrebbe partire già a gennaio. Il Newcastle, club che nei prossimi anni punterà a vincere anche la Champions League grazie alla forza economica del suo proprietario, ma che attualmente milita nelle ultime posizioni della Premier League, sarebbe interessato al francese. Ciò che però blocca maggiormente le operazioni è l’ingaggio del centrocampista: l’ex PSG percepisce 7 milioni a stagione e due di bonus, cifra che il club britannico, nonostante la florida cassa dello sceicco, non sarebbe disposto a spendere.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE:
La stessa identica cosa vale per Aaron Ramsey, che però sarebbe più disposto a ridursi lo stipendio pur di ritrovare il campo. Oltre al Newcastle, il gallese interessa all’Everton, squadra che lotta sempre per la prima metà di classifica. Ma la tratta Torino-Inghilterra non si ferma qui: dopo il no di Vlahovic all’Arsenal, il club londinese punta su Dejan Kulusevski, centrocampista e attaccante della Juve. I contatti sono ufficialmente cominciati, adesso bisogna capire se si riuscirà a trovare un accordo visto che i bianconeri prelevarono lo svedese dall’Atalanta per 40 milioni e difficilmente i Gunners potranno pareggiare l’offerta.
Tanti obiettivi per una nuova Juve

Tutte queste cessioni hanno un doppio fine: il primo è chiaramente economico, perché la Juventus, dopo questa super rivoluzione a centrocampo, guadagnerebbe parecchi soldi che farebbero respirare le sue finanze; l’altro motivo è che, avendo liberato qualche posto, parte di questi soldi finiranno per essere reinvestiti sul mercato in entrata. Il primo obiettivo riguarda l’attacco. Stiamo parlando di Dusan Vlahovic, attaccante della Fiorentina. Il serbo è seguito con molta attenzione dalla Juventus e, secondo gli ultimi rumors, lui preferirebbe andare proprio alla Juventus. A gennaio i bianconeri faranno un’offerta alla Viola, consapevoli che non sarà semplice portar via il giovane attaccante da Firenze.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE:
Gli altri nomi riguardano invece il centrocampo. Quasi abbandonata la pista Tchouameni, la Juventus punta su Pogba, per un ritorno a Torino completamente gratuito visto che il francese è in scadenza e probabilmente non rinnoverà con il Manchester United. Un altro nome importante è quello di Zakaria: lo svizzero è in scadenza di contratto con il Borussia Mönchengladbach e, secondo alcune voci, Allegri in persona avrebbe chiamato al telefono il centrocampista convincendolo a venire a Torino il prossimo giugno.
L’ultima novità per l’attacco è l’argentino del River Plate: Julian Alvarez è l’uomo più discusso del momento >>> CONTINUA A LEGGERE