Il ritorno di Paul Pogba alla Juventus ha diviso non poco la tifoseria bianconera. A dire la verità ciò che ha fatto maggiormente storcere il naso è stato l’evolversi della situazione legata al francese: dopo solo un mese dal suo nuovo corso in quel di Torino ha dovuto fare i conti con un difficile infortunio al menisco. Per sua scelta decise di non operarsi immediatamente optando, invece, per una terapia conservativa nella speranza che potesse dargli modo di tornare in tempi celeri a combattere in campo con i compagni.

La scorciatoia intrapresa non ha dato l’effetto sperato tanto che è risultata comunque necessaria l’operazione chirurgica, il centrocampista non ha potuto prendere parte al Mondiale in Qatar con la sua Francia e, da luglio, ha marchiato il suo esordio in stagione solamente nel mese di febbraio. Qualche minuto contro il Torino e poi contro la Roma prima di un altro stop improvviso. A rassicurare i tifosi è la notizia secondo cui la non convocazione di Pogba in occasione della gara di ieri sera, 9 marzo, contro il Friburgo, sarebbe legata solamente a motivi di natura disciplinare.

Un ritardo confermato dai suoi compagni alla stampa nel post partita. Rassicurare è una parola grossa considerando che certifica comunque una negligenza, seppur minima, da parte del francese che dovrà lavorare ancora tanto per farsi perdonare la lunga assenza di inizio stagione. Rapporti tesi tra lui e la società?
Calciomercato Juventus, Pogba è sempre più un’incognita: il francese riflette sul suo futuro

Pochi minuti in campo e tante critiche, questo è il bottino che fino ad ora Paul Pogba ha raccolto in quel della Juventus. Un ritorno per lui dopo che la stessa squadra bianconera gli ha permesso di affermarsi come uno dei più grandi talenti che il calcio mondiale aveva da offrire. Forse è anche per questo che molti tifosi della Vecchia Signora hanno interpretato il suo ritardo al ritiro pre Friburgo come una mancanza di rispetto. La vista sui più grandi palcoscenici europei e globali il francese la deve alla società che ha creduto in lui, ma nulla sarebbe stato possibile se prima di tutto lui non avesse espresso tutto il suo potenziale con il pallone fra i piedi.

Le capacità di uno come Pogba non si discutono e, nonostante tutto, i sostenitori di Madama l’hanno sempre aspettato, tanta l’attesa di riammiralo accarezzare il pallone in partita. L’ovazione dell’Allianz Stadium dopo il suo ingresso in Juventus-Torino ne è la prova. Tuttavia, il ritardo sopradescritto non sarebbe andato giù alla dirigenza bianconera. Secondo quanto si legge sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, i rapporti tra Paul Pogba e la Juventus non sarebbero dei più rosei. Si legge, infatti, che a pesare è stata anche l’importanza della gara in questione e, seppur al primo anno dal suo ritorno alla Continassa, lo stesso centrocampista francese potrebbe riconsiderare le sorti del suo futuro e la permanenza in bianconero.