Sono circa 250 i milioni di debiti che avvolgono la Juventus, dopo la chiusura del bilancio 2022. La società bianconera è dunque alle prese con una situazione che obbliga a dover porre rimedio alla situazione, attraverso un lavoro meticoloso da parte della nuova dirigenza. I pilastri di gestione riguarderanno un abbattimento dei costi sostenuti dal club, evitando prosperosi ingaggi ingiustificati e calciatori con età avanzata sulla graticola, ed il rafforzamento congiunto dell’attuale Next Gen, teatro recente di un abbondanza protratta di talenti che hanno avuto modo di confrontarsi con la Prima Squadra. Questo, quindi, porta la Vecchia Signora a focalizzare la propria attenzione verso profili funzionali e calciatori giovani, che possano diventare un valore aggiunto, oltreché un patrimonio del club.
Calciomercato Juventus, pista Fresneda in stallo: attenzione posta sul campionato sudamericano U20
Nel pre-partita di Coppa Italia, fra Juventus e Monza, il Ds bianconero, Federico Cherubini, è intervenuto ai microfoni sottolineando come il mercato attuale sia dettato dalle esigenze e dai recuperi dei big dagli infortuni. Fermo restando che il 3-5-2 sembra essere il vestito migliore per la squadra di Allegri, a livello numerico manca l’apporto di un laterale destro. Da qui nasce l’interesse per Ivan Fresneda: il calciatore del Valladolid, classe 2004, sposa gli standard della società bianconera, ma attualmente il club spagnolo non sarebbe pronto ad effettuare sconti sul calciatore.

Fresneda, ma non solo, perché la caccia della Juventus a nuovi giovani talenti si espande anche al di fuori dei confini europei. Difatti Tuttosport rende noto come alcuni emissari bianconeri abbiano varcato il territorio sudamericano in vista dell’inizio del campionato Under20. Gli osservatori inviati dalla Vecchia Signora avranno il preciso compito di seguire nuovi prospetti che vadano a valorizzare ancor di più la linea verde imposta dalla società.