La prima avventura di Morata alla Juventus
La prima volta che Alvaro Morata veste i colori della Juventus è il 2014, giunto a Torino durante la sessione estiva di calciomercato. L’attaccante spagnolo ha poco più di vent’anni e arriva dal Real Madrid, in cui, peraltro, aveva già mostrato di possedere ottime potenzialità. Nel suo primo anno in bianconero, il centravanti ha modo di fare un percorso di crescita importante e di ritagliarsi piano piano sempre più spazio nella squadra allenata da Massimiliano Allegri.
LEGGI ANCHE: Juventus, quanti infortuni: Allegri e Mancini in ansia
Nella seconda stagione a Torino, invece, Morata perde piano piano la titolarità, a favore dei neoacquisti Paulo Dybala e Mario Mandzukic, tanto da non sembrare più centrale nel progetto della Juve. Nell’estate 2016, poi, lo spagnolo fa ritorno al Real Madrid, che esercita il diritto di riacquisto, inserito nell’accordo per il trasferimento alla Juventus, due anni prima.
- Continua a leggere sotto -
Il ritorno alla Juventus

Dopo alcuni anni trascorsi tra Spagna e Inghilterra, Morata fa ritorno alla Juventus nel 2020, questa volta dall’altra squadra di Madrid, l’Atletico, e con la formula di un prestito. Nella stagione 2020/2021, con Andrea Pirlo in panchina, il centravanti gioca quasi sempre dal primo minuto e trova spesso anche la via del gol. Nonostante la deludente stagione della squadra, che perde lo scudetto dopo 10 anni, la sua annata è positiva e i bianconeri decidono quindi di rinnovargli il prestito.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, arriva un centrocampista dalla Roma: clamoroso risvolto di mercato
In questa stagione, fino ad ora, lo spagnolo ha alternato luci e ombre, con le ultime prestazioni che stanno risultando un po’ sottotono. Il periodo, però, è molto delicato, perché Morata deve riuscire a convincere la dirigenza a riscattarlo ed acquistarlo a titolo definitivo a fine stagione, visto che, a differenza di cinque anni fa quando la decisione spettava al Real, questa volta è la Juventus ad avere in mano il pallino del gioco.
- Continua a leggere sotto -
Calciomercato Juventus, le ultime sul riscatto di Morata

Il riscatto di Morata sembra essere in bilico. Il costo, infatti, sarebbe di circa 35 milioni di euro, che si sommerebbero ai 20 che ha sborsato il club per il suo prestito in questi due anni, una cifra abbastanza importante. Sembra inconciliabile, infatti, una permanenza dello spagnolo alla Juve, se la dirigenza volesse fare anche un’altra operazione importante nelle prossime sessioni di calciomercato per quanto riguarda il reparto di attacco, come, ad esempio, tentare di acquistare Dusan Vlahovic.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, Witsel da l’ok ai bianconeri: gli aggiornamenti
Secondo le ultime indiscrezioni di Tuttosport, però, i bianconeri avrebbero in mente una strategia differente per riuscire a trattenere Morata, senza rinunciare ad un altro acquisto. La Juve, infatti, starebbe cercando di chiedere all’Atletico uno sconto sul cartellino del giocatore. In ogni caso, anche con una riduzione sul prezzo del riscatto, sembra poco probabile che i bianconeri abbiano la disponibilità economica per acquistare anche Vlahovic e, a quel punto, potrebbero optare per altri attaccanti meno costosi. Bisogna, però, anche considerare che la Juventus si sta muovendo anche sul fronte dell’attaccante della Fiorentina, su cui starebbero pensando di puntare già a gennaio. Insomma, si farà chiarezza sulla situazione solo nei prossimi mesi.
- Continua a leggere sotto -
LEGGI ANCHE: Juventus-Fiorentina 1-0, Cuadrado: gol vittoria che sigla il rinnovo
Intanto, la Juve nelle prossime sessioni di calciomercato dovrà stare attenta alle offerte che giungeranno per i propri gioielli. In particolare, la dirigenza dovrà stare ben attenta al Tottenham che, da quando è arrivato Conte, ha messo nella lista degli acquisti alcuni bianconeri. In particolare, ora sembra abbia pronti 90 milioni per uno di loro >>>CONTINUA A LEGGERE