Il mercato bianconero potrebbe essere strettamente legato alle conclusioni delle indagini sul caso plusvalenze e sulla manovra stipendi. La Juventus aveva comunque dichiarato, in tempi non sospetti, quali sarebbero stati gli intenti societari delle future sessioni. Almeno fino al 2025, la Vecchia Signora dovrebbe attuare una politica di azzeramento dei costi. In poche parole, si comprerebbe solamente dopo un’uscita, spendendo non più di quanto incassato. L’obiettivo principale del club sarebbe quello di sanare i bilanci, in rosso da qualche esercizio. Dunque, in estate, i giocatori più onerosi e poco funzionali della rosa potrebbero fare spazio a profili attualmente in prestito, ma già ingaggiati da Madama.
Calciomercato Juventus, da Arthur a Paredes: le grane principali

In chiave mercato, le azioni dei bianconeri saranno mirate a sfoltire una rosa piena, specie nel reparto di centrocampo. Come riportato da esperti del settore come Fabrizio Romano e Nicolò Schira, la Juventus avrebbe deciso di non riscattare Paredes. L’argentino non avrebbe mai convinto Allegri e, visto il peso del suo riscatto, dovrebbe far ritorno al PSG. Al suo posto, dovrebbe invece sbarcare a Torino Arthur. Il centrocampista brasiliano non è quasi mai stato interpellato da Jurgen Klopp e conseguentemente, il Liverpool non avrebbe la minima intenzione di riscattarlo. Ecco quindi che, a inizio giugno, la Vecchia Signora dovrà trovare una collocazione per il classe 1996 in forze ai Reds.