Spal-Juventus, la nascita del “Corto muso”
Ferrara, 13 aprile 2019, conferenza stampa post partita di Massimiliano Allegri dopo la vittoria per uno a zero contro la Spal. È proprio in quest’occasione che il tecnico livornese forgia una delle espressioni più utilizzate e “memate” degli ultimi anni. Alla domanda posta da un giornalista, Allegri risponde con la ormai famosissima frase “Sei intenditore di ippica?”. Poi il livornese spiega: “Nelle corse dei cavalli, non bisogna vincere di cento, basta mettere il musetto davanti, il muso. Fotografia: corto muso. Semplice. Quello che perde di corto muso arriva secondo, quello che vince di corto muso, primo. Poi non è che scrivono ho vinto di 30. Primo, corto muso. Quindi, 84, se il Napoli non le vince tutte, bastano e avanzano”.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, Paganini: “Witsel non adatto, servirebbe un giocatore alla Pjanic o alla Pogba”
Da quel momento sono sorti centinaia di meme sul corto muso, ripescandolo in diverse occasioni, in diversi argomenti, anche se bisogna sottolineare che, in realtà, Allegri non abbia più utilizzato quell’espressione se non quando la stessa stampa gliene parlava espressamente. Sui social impazzava l’utilizzo di questa frase, con post davvero molto divertenti, al punto che, l’enciclopedia Treccani, ha deciso di inserirla nel suo volume.
- Continua a leggere sotto -
Treccani e corto muso, Allegri sorride

Come recita la Treccani, l’enciclopedia italiana per eccellenza, la più nota, il “Corto muso” è quella locuzione che indica: nelle gare ippiche su pista, minimo distacco, corrispondente al muso del cavallo, con cui si può battere il concorrente che segue | In altri sport, come nel calcio, vittoria ottenuta con il minimo distacco necessario | Anche nella loc. avv.le di corto muso, col minimo vantaggio necessario; di poco, d’un soffio. Neologismi 2021.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, Zakaria-Gladbach, c’è l’annuncio: Cherubini pronto all’assalto
Il neologismo, spopolato grazie alla potenza dei media odierni, può far sorridere Massimiliano Allegri, che in questo periodo ha un bel po’ da fare per sistemare la sua Juventus. Probabilmente, la svolta arriverà dal prossimo calciomercato. Federico Cherubini, infatti, è in contatto con diversi club e giocatori per sondare i diversi terreni: tra questi c’è anche Mauro Icardi >>> CONTINUA A LEGGERE