La Juventus, affronterà nella serata del 14 settembre il Benfica all’Allianz Stadium per la seconda giornata della Champions League 2022-2023: una partita dall’importante valore per il futuro della stagione della Vecchia Signora, che deve assolutamente vincere. Dopo la sconfitta all’esordio per 2-1 al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain, il match contro i lusitani presenta un crocevia importante per i bianconeri che devono conquistare i loro primi punti nella massima competizione europea per non perdere terreno con le diretti concorrenti. A proposito di esordi, a discapito di quest’anno, in data odierna la Juventus ha trovato la via della vittoria nella partita inaugurale della Champions League in ben due occasioni: nel 2005 contro il Club Brugge e nel 2021 contro il Malmoe.
Leggi anche: Accadde oggi, Borussia Dortmund-Juventus: nasce il gol alla “Del Piero”
Club Brugge-Juventus: in Belgio la decidono Nedved e Trezeguet

Il 14 settembre 2005, la Juventus dopo la vittoria dello scudetto 2004-2005, si appresta ad esordire in Champions League contro il Club Brugge, nel primo match valido per il girone A. I ragazzi di Fabio Capello si presentano allo stadio Jan Breydel con il consueto 4-4-2: in porta non c’è l’infortunato Buffon, sostituito da Abbiati, in difesa ci sono Zambrotta, Cannavaro, Kovac e Blasi. Il centrocampo è composto da Nedved, Vieira, Emerson e Camoranesi, in attacco il tandem è formato da Trezeguet e Ibrahimovic.

Non sarà una partita facile, con la Juventus che nel primo tempo non riesce a sfondare; al riposo, il risultato è fermo sullo 0-0: la svolta arriva nel secondo tempo, al minuto 66′, quando da un calcio di punizione l’ex Lazio Pavel Nedved trafigge il portiere di casa Stijpen. Passano appena nove minuti e i bianconeri trovano il raddoppio al minuto 75′ con il gol di destro di David Trezeguet su assist di Mauro German Camoranesi. Il Brugge accorcerà le distanze al minuto 85′ con il colpo di Yulu-Matondo, che però non basterà. Il percorso della Vecchia Signora si arresterà poi ai quarti di finale contro il Liverpool, in quanto dopo aver perso ad Anfield per 2-1 non riesce ad andare oltre lo 0-0 casalingo.
Malmoe-Juventus: Alex Sandro, Dybala e Morata la risolvono nel primo tempo

Un altro esordio felice per la Juventus è sicuramente quello contro il Malmoe dello scorso 14 settembre 2021. La squadra allenata da mister Massimiliano Allegri si presenta in Svezia dopo aver conquistato la qualificazione ai gironi di Champions League all’ultima giornata della stagione precedente con la vittoria sul Bologna e il contemporaneo pareggio casalingo del Napoli contro l’Hellas Verona. All’Eleda Stadium, nel primo match del girone H, la Vecchia Signora non ha problemi a sbarazzarsi dei biancocelesti: la pratica verrà chiusa già nel primo tempo. Infatti, nella prima frazione di gioco i bianconeri trovano la via del gol per ben tre volte grazie alle reti segnate da Alex Sandro, Paulo Dybala e Alvaro Morata: gli svedesi non avranno cenni di reazione e la Juventus supera agevolmente la sua prima partita nella massima competizione europea. Il percorso dei bianconeri si concluderà con l’uscita agli ottavi contro il Villarreal, con la sconfitta interna per 0-3.