Nella giornata del 10 gennaio si è giocata la prima gara degli ottavi di finale di Coppa Italia: l’Inter ha sudato sette camicie per staccare il pass, contro un Parma agguerrito e tenuto in piedi fino ai supplementari da un immortale Gianluigi Buffon. In settimana si disputeranno le rimanenti sette partite, con la Juventus pronta a prendersi la rivincita contro il Monza di Raffaele Palladino. Lo sgambetto della settima giornata di campionato sarà un ulteriore motivo per i bianconeri di passare il turno e sfidare ai quarti la vincente tra Lazio e Bologna.
Leggi anche: Juventus, Marianella su Zidane: “Credo ambisca ad allenare un grande club”
La Juve passa gli ottavi della 70a edizione della Coppa Italia

L’11 gennaio 2017 la Juventus sconfigge allo Juventus Stadium i nerazzurri dell’Atalanta grazie alle reti di tre pilastri di quella stagione: Paulo Dybala, Mario Mandzukic e Miralem Pjanic. Bergamaschi che non trovano mai il vantaggio, ma che accorciano le distanze con due subentrati: l’inedito Latte Lath e Konko, ex conoscienza bianconera. Qualche minuto prima del ventesimo di gioco, Mandzukic non trova la deviazione vincente a pochi passi dalla porta di Berisha: pallone di Lichtsteiner che schizza sul busto del croato e colpisce il palo. Basta poco al numero 17 per riscattarsi; lo fa con una delle sue solite sponde di testa, con La Joya a rimorchio. Il risultato è un missile che fa esplodere i tifosi, in un cocktail di potenza e precisione. Passata la mezz’ora arriva il raddoppio, questa volta a parti invertite: Dybala-Mandzukic è un’asse che funziona eccome. A venti minuti dalla fine Konko calcia al volo dopo una serie di scambi dell’Atalanta al limite dell’area, sorprendendo Neto impassibile: 2-1. Pjanic tranquillizza tutti poco dopo, realizzando il tris dal dischetto, ma è una calma apparente. Latte Lath ridà speranza ai suoi all’81’, ma al triplice fischio ad esultare sono ragazzi di Massimiliano Allegri.